L’associazione Mo-Mus ha festeggiato, nel 2019, i dieci anni di attività. Un’attività costante che ha contribuito alla crescita culturale della città, sia attraverso i propri eventi che in collaborazione con altre associazioni del territorio e non (Salotto Culturale di Simonetta Aggazzotti, Associazione Carmina et Cantica di Bologna, Forum di Bressanone, Aktionsforum di Monaco di Baviera, Oper im Berg di Salisburgo e il Teatro dell’Opera di Varna, in Bulgaria).Per potere continuare a promuovere la cultura musicale, Mo-Mus ha bisogno dell’aiuto di tutti coloro che sono interessati a che a Modena vi sia una pluralità di soggetti che intervengano nella crescita culturale.Associandosi a Mo-Mus è possibile sentirsi parte di una piccola comunità che, oltre ad organizzare eventi concertistici e divulgativi, è impegnata nella diffusione della cultura musicale, come nel recente caso del progetto del “Coro di Voci Bianche” Itali Calvino.Contando sul vostro aiuto (che, indipendentemente dall’entità non sarà mai “piccolo”) vi auguriamo Serene Feste nell’attesa di potervi vedere durante i nostri eventi del 2020.
Per iscriverti a Mo-Mus, compila il form indicando anche: luogo e data di nascita, indirizzo e codice fiscale. Paga la quota annuale o direttamente dal sito, o tramite bonifico intestato a:
Mo-Mus (Modena Musica a.p.s.) presso BPER Ag. 3 di Modena IBAN:IT82R0538712903000001860887
Specificando nella causale: quota associativa annuale.
In questo caso assicurati di inviare a: modenamusica@gmail.com la ricevuta del pagamento della quota sociale annuale.
Associati a Mo-Mus
Socio sostenitore
10,00 €